Iniziative
L'INIZIATIVA DEL CIRCOLO DELLE FORMICHE
Ogni anno in Italia si producono più di un miliardo di contenitori in plastica. Circa 11 milioni di tonnellate di rifiuti plastici che solitamente finiscono nei cassonetti e non di rado in discarica.
Ciò significa danni irreversibili per il clima e per l’ambiente: ogni tonnellata di rifiuti in discarica causa l’emissione in atmosfera di 2 tonnellate di biossido di carbonio (CO2 ) e comporta costi economici elevatissimi a danno dei contribuenti: nella sola Altamura la tassa per lo smaltimento dei rifiuti dal 2005 ad oggi è aumentata del 94%!
Produrre meno rifiuti si traduce quindi nel recupero delle materie prime, nella salvaguardia del nostro territorio con la riduzione delle emissioni inquinanti e, soprattutto, in un notevole risparmio economico.
I SEMINARI ALLA RICERCA DEL BENE COMUNE DELLA SCUOLA POLITICA “TOMMASO FIORE" 2010-2011
"Rifuiti Zero" l'incontro promosso da "Circolo delle Formiche" e dal Grillaio Altamura con il sostegno di Cobar.
Successo di pubblico all'incontro con Paul Connett. Tantissimi hanno ascoltato le proposte dell'insigne e simpaticissimo professore americano sulla "strategia dei rifiuti zero".
I SEMINARI ALLA RICERCA DEL BENE COMUNE DELLA SCUOLA POLITICA “TOMMASO FIORE" 2010-2011
Terza edizione del ciclo di seminari “ALLA RICERCA DEL BENE COMUNE - Percorso di formazione per la cittadinanza attiva”, organizzato dal Circolo delle Formiche in collaborazione con il Grillaio Altamura con il sostegno della Società COBAR , nell’ambito della scuola di formazione politica e amministrativa intitolata a Tommaso Fiore, il meridionalista altamurano per l'anno 2010 - 2011.
Quarto incontro: RIFIUTI ZERO
I SEMINARI ALLA RICERCA DEL BENE COMUNE DELLA SCUOLA POLITICA “TOMMASO FIORE" 2010-2011
Terza edizione del ciclo di seminari “ALLA RICERCA DEL BENE COMUNE - Percorso di formazione per la cittadinanza attiva”, organizzato dal Circolo delle Formiche e con il sostegno della Società COBAR e il GRUPPO SIMONE, nell’ambito di una scuola di formazione politica e amministrativa intitolata a Tommaso Fiore, il meridionalista altamurano per l'anno 2010 - 2011.
Terzo incontro: MAFIA, AFFARI E POLITICA
Combattere la mafia, costruire la legalità " l'incontro promosso da "Circolo delle Formiche" con il sostegno di Cobar e del gruppo Simone.
Massiccia la partecipazione all'iniziativa; le sollecitazioni e le esemplificazioni del Procuratore del Tribunale di Bari Antonio Laudati hanno interessato il pubblico che ha mostrato grandissimo interesse.
I SEMINARI ALLA RICERCA DEL BENE COMUNE DELLA SCUOLA POLITICA “TOMMASO FIORE" 2010 - 2011
Terza edizione del ciclo di seminari “ALLA RICERCA DEL BENE COMUNE - Percorso di formazione per la cittadinanza attiva”, organizzato dal Circolo delle Formiche e con il sostegno della Società COBAR e il GRUPPO SIMONE, nell’ambito di una scuola di formazione politica e amministrativa intitolata a Tommaso Fiore, il meridionalista altamurano per l'anno 2010 - 2011.
Secondo incontro: Combattere la mafia, costruire la legalità
REAGIRE ALL'OMERTA' DIFENDERE IL BENE COMUNE, l'incontro promosso dal Circolo delle Formiche in collaborazione con il Meetup il Grillaio e con il contributo di Cobar.
Buon riscontro di pubblico nel primo incontro con don Luigi Merola e Alessio Dipalo sul tema "Reagire all'omertà difendere il bene comune".
I SEMINARI ALLA RICERCA DEL BENE COMUNE DELLA SCUOLA POLITICA “TOMMASO FIORE" 2010 - 2011
Terza edizione del ciclo di seminari “ALLA RICERCA DEL BENE COMUNE - Percorso di formazione per la cittadinanza attiva”, organizzato dal Circolo delle Formiche e con il sostegno della Società COBAR, nell’ambito di una scuola di formazione politica e amministrativa intitolata a Tommaso Fiore, il meridionalista altamurano per l'anno 2010 - 2011
Primo incontro: Reagire all'omertà, difendere il Bene Comune
I SEMINARI ALLA RICERCA DEL BENE COMUNE DELLA SCUOLA POLITICA “TOMMASO FIORE”
Seconda edizione del ciclo di seminari “ALLA RICERCA DEL BENE COMUNE - Percorso di formazione per la cittadinanza attiva”, organizzato dal Circolo delle Formiche, in collaborazione con l’Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia e con il sostegno della Società COBAR, nell’ambito di una scuola di formazione politica e amministrativa intitolata a Tommaso Fiore, il meridionalista altamurano.
Terzo incontro: Piano casa, rilancio dell'edilizia e qualità dell'abitare
- Dalla crisi del salotto a nuove opportunità per la Murgia
- Il ruolo della politica per il riscatto del mezzogiorno
- I SEMINARI ALLA RICERCA DEL BENE COMUNE DELLA SCUOLA POLITICA “TOMMASO FIORE”
- I SEMINARI ALLA RICERCA DEL BENE COMUNE DELLA SCUOLA POLITICA “TOMMASO FIORE”
- Beni collettivi, beni pubblici, affari privati.
- Annullato l'incontro su "Il potere e le regole"
- A trent'anni dalla riforma sanitaria, la salute è ancora un bene prezioso?
- Cancellato il 5° incontro
- Le(a)zioni plurali, democrazia e partecipazione nella società interculturale
- Gli appuntamenti di dicembre
- Incontro con Alex Zanotelli
- Consumo consapevole, sobrieta' e decrescita felice.
- Alla ricerca del bene comune
- La Scuola di Formazione Politica "Tommaso Fiore"
- Globalizzazione, mercato e persone
- Alla ricerca del bene comune, la chiusura